Classificazione: Sicilia, Indicazione Geografica Tipica
Provenienza: Provincia di Trapani, agro di Marsala e Mazara del Vallo e Salemi
Clima: Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda, ventilata
Suolo: Medio impasto, sabbioso, leggermente argilloso, circa 80 metri sul livello del mare
Vendemmia: Tradizionale, manuale
Uvaggio: Nero d’Avola
Vinificazione: Tradizionale, con lunga macerazione a temperatura controllata
Grado alcolico: 13 % vol.
Colore: Rosso rubino intenso
Profumo: Intenso, di ciliegia e frutti di bosco
Gusto: Caldo e armonioso con nobili note acidiche
Abbinamento: Accompagna bene piatti a base di carne, arrosti e selvaggina
Servizio: Calice tipo bordeaux, temperatura 16° – 18° C
Conservazione: Temperatura costante 16° C, luce controllata