Classificazione: Vino Liquoroso a Denominazione d’origine controllata
Provenienza: Provincia di Trapani, agro di Marsala e Mazara del Vallo
Clima: Mediterraneo, inverni miti, precipitazioni limitate, estate molto calda e ventilata
Suolo: Medio impasto, leggermente argilloso, pochi metri sul livello del mare
Vendemmia: Tradizionale, manuale
Uvaggio: Catarratto, Grillo e Insolia
Vinificazione: Macerazione delle uve e fortificazione con alcool di vino invecchiata almeno 2 anni in fusti di rovere
Invecchiamento: Botti di rovere da 50 e 20 hl. per oltre 12 mesi
Grado alcolico: 17% vol
Colore: Ambra intenso
Profumo: Di frutta matura, con evidenti sentori di ciliegie e prugne e fichi
Gusto: Dolce, caldo e armonico, con lieve retrogusto di vino invecchiato
Abbinamento: Ottimo come aperitivo; esaltante con dolci al cioccolato, dolci da forno e frutta secca
Servizio: Calice tipo da dessert, temperatura 12° – 14° C
Temperatura: Temperatura costante 16° C, luce controllata